incontri culturali ottobre dicembre 2025
CALENDARIO INCONTRI CULTURALI OTT-DIC 2025
PROGRAMMA
Mercoledì 1 Ottobre 2025 – ore 15
Apertura del ciclo autunnale degli Incontri Culturali – 2025
A seguire, “Invito all’ascolto”, intrattenimento musicale a cura del Maestro Zanellato
Giacomo Puccini “Madama Butterfly”
Mercoledì 8 Ottobre 2025 – ore 15
Il Prof. EGIDIO CECCATO ci parlerà del suo libro. “Camposampiero 1866-1966, un Comune dell’Alta Padovana nel crepuscolo della civiltà contadina”
Mercoledì 15 Ottobre 2025– ore 15
Il Prof. ALESSANDRO CABIANCA parlerà delle nuove forme di schiavitù, dai tempi antichi ad oggi: “Schiavisti da sempre”
Mercoledì 22 Ottobre 2025– ore 15
Il Dott. CARLO CASONI
(Consorzio Acque Risorgive): Illustrerà Il nodo idraulico di Camposampiero,
“tra alluvioni e siccità”
Mercoledì 29 Ottobre 2025 - ore 15
La Prof.ssa RENATA CIBIN, “Mediterraneo crocevia di culture millenarie.” Da luogo di comunione e scambio il Mare Nostrum è diventato un cimitero di migranti
Mercoledì 5 Novembre 2025 - ore 15
Il Socio Auser UMBERTO ZARA ci parlerà di storia locale. “VOLA COLOMBA”: I ruggenti anni 50 a Camposampiero e dintorni.
Mercoledì 12 Novembre 2025 ore 15
La Dott.ssa LUCIA ANGELA NAVA parlerà di : “Psicologia del benessere nella terza età”
Mercoledì 19 Novembre 2025 ore 15
Il Prof. DANIELE CESCHIN ci parlerà di Berlinguer : Racconto della sua vita privata e pubblica
Mercoledì 26 Novembre 2025 ore 15
Il prof. ENZO PACE tratterà: “Dai conflitti dei Balcani, all’Ucraina e alla Palestina oggi” (Come le religioni, nelle guerre, sono strumenti di potere ed identità nazionale)
Mercoledì 3 Dicembre 2025 ore 15
Prof. GIANLUCA RUFFATO (Dipartimento Fisica ed Astronomia Università di Padova.) ” “Dal visibile all’invisibile: Un viaggio alla scoperta dei segreti della materia” Il Prof Ruffato ci porterà ad esplorare la fisica del mondo microscopico della materia.
Mercoledì 10 Dicembre 2025 ore 15
Il Prof. ENRICO MANGANELLI
ci illustrerà come la filosofia in origine servisse a formare gli animi :
“Formazione degli animi e filosofia antica”
Mercoledì 17 Dicembre 2025 ore 15
Prof. ssa VALENTINA CASAROTTO
Storia dell’arte.
Gustav Klimt, “l’oro e la seduzione” Klimt riuscì a restituire alla pittura viennese il posto che le competeva in Europa (W. Hofmann 1967)
Attività organizzata con il patrocinio
del Comune di Camposampiero